La vita è come una scatola di cioccolatini: non sai mai quello che ti capita...
Visualizzazione post con etichetta sesamo. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta sesamo. Mostra tutti i post

lunedì 13 febbraio 2012

I Biscotti col Cimino




Appena ritornata a casa dopo aver sfornato, in laboratorio, kili e kili di biscotti.... questi qui vanno sempre a ruba; impossibile resistergli.
La ricetta è quella di sempre...da generazioni...una garanzia.
Inzuppati nel latte, nel caffè, nel the, nella nutella, mangiati uno dietro l'altro durante la giornata, davanti alla tv...
Con mezzo kilo di farina ne vengono circa 40, ma si mantengono benissimo fino a una decina di giorni, chiusi ermeticamente o dentro una scatola di latta quindi vi consiglio di non dimezzare le dosi :-)

LIferecipes...



Ingredienti:
farina 00 500 g
zucchero 175 g
strutto 150 g
uova 1
ammoniaca per dolci 5 g

latte q.b.
sesamo


Procedimento:
In una terrina unire la farina con lo zucchereo, lo strutto, l'uovo e l'ammoniaca, mescolare bene e aggiungere poco alla volta il latte necessario a far amalgamare tutti gli ingredienti e a rendere il composto morbido come l'impasto per la crostata. Formare una palla, avvolgere nella pellicola e riporre in frigo per almeno 2 ore.
Trascorso questo tempo, ricavare dall'impasto dei filoncini lunghi 3 cm e larghi 2 cm; passarli in una ciotolina con del latte e poi nel sesamo.
Disporre i biscotti su una teglia rivestita di carta forno e infornare a 180 ° in forno statico, per 25/ 30 mnuti circa o fino a quando diventeranno ben dorati.
FAre raffreddare per bene prima di assaggiarne uno, altrimenti si sentirà il sapore dell'ammoniaca ( tranquilli: poi scompare completamente !)

martedì 7 febbraio 2012

Una mattina in cui hai proprio bisogno di pane e Nutella

Accade di svegliarsi una mattina  in cui...
  • il telefono di casa squilli e dall'altra parte della cornetta qualcuno ti strilli parole incomprensibili mentre tu sia ancora in stato comatoso
  • contemporanemamente squilli il cellulare e leggendo sul dispaly " sconosciuto" tu risponda con la speranza che sia qualche produzione che voglia dirti che sei stata scelta per uno di quei rari provini che hai fatto ultimamente, e che però tu non senta nulla, se non l'altra voce nell'altro telefono che continua a urlare
  • il campanello della tua porta trilli senza sosta
  • uscendo dal tepore della coperte in cui eri sommerso, il tuo piede sprofondi nell'acqua.....
  • il panico si impadronisca di te...
  • .guardandoti intorno, la tua sveglia galleggi per la stanza come una gondola alla deriva.....
  • il cuore cominci a saltarti fuori dal petto perché sei fotxxxxmente in ritardo al lavoro
  • uscendo momentanemaente dal tuo corpo e guardandoti dall'esterno, tu ti renda conto che il cosmo cospira contro di te

    E allora non ti resta che:
  • aprire la porta e scusarti con chi dall'altra parte ti insulta per avergli inaffiato la biancheria stesa
  • mortificarti contemporanemate con chi alla cornetta ti insulta perché a casa sua è costretto ad usare l'ombrello
  • giustificarti con il non più tanto sconosciuto interlocutore del cellulare spiegandogli che non ti sei presentato al lavoro perché la tua casa si è trasformata in una delle perle della laguna di Venezia...
    e  dopo aver visto che sono appena le 9:00 del mattino, non ti resta che sprofondare sullo sgabello della tua cucina pensando a cosa altro possa accaderti nelle prossime 13 ore di questa "meravigliosa" giornata....
    " Non ci resta che piangere" e fare colazione: ho bisogno di pane e Nutella!
    PANE FRAGRANTE


    Ingredienti:
    farina di semola rimacinata 500 g
    acqua riscaldata 50° C circa 375 g
    zucchero 1 cucchiaino
    sale 3 cucchiaini
    lievito per torte salate 1 bustina

    Procedimento:
    In una terrina o su una spianatoia mettere la farina, formare al centro un buco e mettervi dentro il lievito e lo zucchero, scioglierli con un po' d'acqua e lentamente , poco per volta, aggiungere altra acqua per impastare il tutto.
    Prima di aggiungere altra acqua aspettare sempre che il panetto assorba quella che abbiamo messo in precedenza.
    Poi  fare al centro dell'impasto una conchetta , mettervi il sale e scioglierlo con altra acqua impastando bene il tutto, fino ad ottenere un panetto morbido ed elastico e senza grumi.
    Coprire l'impasto con un panno spesso e fare lievitare nel forno spento, per 2 ore o finché sarà raddoppiato il suo volume
    Trascorso questo tempo ricavarne dei bocconcini da 50 g l'uno o dividere l'impasto in due, adagiare il pane su una teglia rivestita da carta forno,  inciderlo in superficie e lasciare lievitare coperto per altri 20 minuti.
    Dopodiché, infornare in forno statico già caldo a 200° per i primi 10 minuti, e a 180° per altri 15 minuti; poi spegnere il forno e lasciando dentro il pane, fare riposare per altri 10 minuti, assicurandosi che la porta del forno resti aperta.

    * consiglio, dopo la seconda lievitazione, di inumidire il pane e di spolverizzarlo con semi di sesamo o papavero....una vera delizia!