Una cosa a cui i palermitani proprio non sanno rinunciare è la brioscina. Il gelato senza la "briosc" quasi non ha motivo di esistere. Se poi la "briosc" in questione ha il tuppo, non osiate rubarlo...potrebbe scattare la rissa :-)
Liferecipes...
"BRIOSC" PALERMITANE
Ingredienti:
farina 250 g
zucchero 32 g
strutt 32 g
sale 5 g
lievito di birra 13 g
acqua 125 g
vanillina (1/2 bustina) o buccia grattugiata di arancia o semi di vaniglia
1 tuorlo e latte per spennellare le brioscine
Procedimento:
In una terrina unire la farina, il sale e lo zucchero.
A parte fare intiepidire metà acqua. e poi unirvi il lievito; quando quest'ultimo si sarà sciolto unirlo al mix di farina e poi aggiungere la restante acqua. Lavorare il composto e poi unire lo strutto tagliato a pezzetti. Dopo aver lavorato l'impasto lasciarlo lievitare per un'ora e mezza circa. Trascorso questo tempo ricavare circa 5 palline grandi e 5 piccole. Schiacciare leggermente quelle grandi, fargli una fossetta sulla parte superiore e adagiarvi sopra le palline più piccole. Lasciandole lievitare, per un'ora ( o finché non sarà raddoppiato il volume) sulla teglia che metterete in forno, ricoperta di cartaforno. Quando le brioscine saranno lievitate spennellarle con il mix di tuorlo e latte e infornare a 200° per 10 /12 minuti ca.
Quando cominceranno a diventare dorate, spegnere il forno e lasciare cuocere ancora per qualche minuto.
Adesso che è arrivato il caldo non potete non riempirle di gelato o non tuffarle dentro a una buona granita :-)
domenica 13 maggio 2012
le brioscine palermitane col tuppo
Pubblicato da
Giulia
alle
19:23
Invia tramite email
Postalo sul blog
Condividi su X
Condividi su Facebook

Etichette:
brioscine palermitane
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
2 commenti:
fantastico... grazie Giulia non vedo l'ora di Farle/mangiarle ;-)
StefyP
vedrai tu stessa con quale foga difenderai il tuppo dall'assalto degli amici eheheh
Posta un commento